
I giovedì della Zoologia-Biologia 2025
Giovedì 15 maggio 2025, ore 18
Sala Convegni Fortunato Zeni
Museo di Scienze e Archeologia
Borgo Santa Caterina 41, Rovereto
I GIOVEDÌ DELLA ZOOLOGIA-BIOLOGIA 2025
▪️ Archeologia delle piante inebrianti
con Giorgio Samorini, etnobotanico ed etnomicologo
L’archeologia dispone oggigiorno di strumenti analitici altamente sofisticati che permettono di individuare tracce della presenza di materiale organico in manufatti antichi di migliaia di anni. Ciò sta consentendo l’acquisizione di più approfondite conoscenze sulle diete alimentari, le medicine e le fonti inebrianti dell’uomo preistorico. Dopo un'esposizione generale dei dati aggiornati sulla relazione umana con le fonti inebrianti, verranno presentati i risultati preliminari di un’indagine chimica svolta su alcuni reperti italici conservati presso il Museo Civico di Rovereto, con risultati sorprendenti e di una certa rilevanza scientifica internazionale.
Partecipazione libera e gratuita. Attività riconosciuta ai fini dell'aggiornamento per gli insegnanti e del credito formativo per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado. Per le modalità contattare didattica@fondazionemcr.it.
Organizzano
Società Museo Civico di Rovereto
Fondazione Alvise Comel
Fondazione Museo Civico di Rovereto
Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento
Con il sostegno di
Provincia autonoma di Trento
Comunità della Vallagarina
Comune di Rovereto
Info
Tel. 0464 452800
museo@fondazionemcr.it
SCOPRI TUTTI GLI APPUNTAMENTI
8 maggio | Gionata Stancher - Neuroscienze e crisi ambientale: cambiare le menti per non cambiare il clima
22 maggio | Irene Sperandio - Non credo ai miei occhi - Un viaggio nel meraviglioso mondo delle illusioni ottiche… e non solo!
29 maggio | Francesco Tormen e Andrea Signorelli - Sogni hi-tech - Percorsi di ricerca tra buddhismo, realtà virtuale e sogno lucido