Storie in città
Otto appuntamenti nei principali luoghi della cultura in città. I musei e la biblioteca di Rovereto vi aspettano con letture e laboratori adatti a tutti, dai 4 agli 8 anni.
Le letture, seguite da una piccola attività laboratoriale, saranno improntate su criteri di accessibilità per offrire un’esperienza positiva ed interessante per tutti.
Parteciperanno ad ogni appuntamento i ragazzi e le ragazze del Gruppo ETR di Aldeno di Anffas, che presenteranno di volta in volta il museo in cui avviene l’incontro, e un gruppo formato di studenti dell’Istituto Don Milani di Rovereto, che accompagneranno la lettura.
Calendario
Sabato 18 ottobre 2025, ore 15.00 | Biblioteca Civica G. Tartarotti
Sabato 22 novembre 2025, ore 15.00 MITAG Museo Storico Italiano della Guerra
Sabato 20 dicembre 2025, ore 15.00 | Biblioteca Civica G. Tartarotti
Sabato 17 gennaio 2026, ore 15.00 | Museo di Scienze e Archeologia
Sabato 21 febbraio 2026, ore 15.00 | MITAG Museo Storico Italiano della Guerra
Sabato 14 marzo 2026, ore 15.00 | MART Museo d’Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Sabato 18 aprile 2026, ore 15.00 | Casa d’Arte Futurista Depero
Sabato 16 maggio 2026 ore 15.00 | Campana dei Caduti
Partecipazione gratuita su prenotazione entro le ore 12.00 del venerdì precedente, fino ad esaurimento posti.
L’iniziativa è il risultato della collaborazione tra Biblioteca Civica Tartarotti, MITAG Museo Storico Italiano della Guerra, Mart Museo d’arte contemporanea di Trento e Rovereto, Fondazione Museo Civico di Rovereto, la Casa d’arte Depero, Campana dei Caduti, ANFFAS, Istituto don Milani e ApT Rovereto Vallagarina Monte Baldo.
---
Azienda per il Turismo Rovereto Vallagarina Monte Baldo
Piazzale Orsi, 9
38068 Rovereto (TN)
+39 0464 430363
info@visitrovereto.it
www.visitrovereto.it
