Ricerca nell'archivio

Astronomia ed esplorazione spaziale

L'importanza dei planetari, luoghi di scienza al passo con la tecnologia
  •  31-10-2023
  •  Science Break

Dalla costruzione del primo planetario, avvenuta in Germania nel 1923, questi luoghi scientifici affascinanti si sono diffusi in tutto il mondo. La Fondazione MCR possiede un planetario fin dal 1998: oggi, insieme al proiettore opto-meccanico, ospita un proiettore digitale full dome che crea spettacoli estremamente immersivi, oltre a una mostra interattiva che permette di compiere un vero e proprio viaggio nello spazio.

Mostra fotografica "L'Universo in una foto", seconda edizione
  •  16-10-2023
  •  Mostre

Al Museo della Città dal 28 ottobre al 26 novembre 2023

Astronomia, la Fondazione Museo Civico di Rovereto all'European Lunar Symposium 2023
  •  25-07-2023
  •  Science Break

In trasferta a Padova assieme a scienziate e scienziati internazionali, esperti in missioni planetarie. Il focus: l'organizzazione della futura esplorazione robotica e umana della Luna.

DART, una missione spaziale per proteggere la Terra
  •  22-12-2022
  •  Science Break

Grande successo per la missione NASA di cui abbiamo parlato nel nostro Science Break a fine 2021. La sonda ha colpito l'asteroide lontano più di 10 milioni di chilometri dalla Terra, deviandone l'orbita, e il piccolo "reporter" italiano LICIACube, che ha accompagnato la missione, ha ripreso tutto.

Stelle cadenti
  •  09-08-2022
  •  Science Break

Il 12 agosto di ogni anno avviene un affascinante fenomeno celeste: il picco dello sciame delle meteore chiamate Perseidi. A Rovereto, dal pomeriggio fino a notte fonda, appuntamento sul Monte Zugna, dove la Fondazione Museo Civico di Rovereto gestisce l'Osservatorio astronomico, inserito nella rete PRISMA per la sorveglianza di meteore e atmosfera.

Planetario
  •  11-02-2022
  •  Esposizioni

Sabato 12 e domenica 13 febbraio 2022 ingresso speciale a 3 euro per tutti al Museo di Scienze e Archeologia

Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
  •  08-02-2022
  •  Science Break

La "Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza" che si celebra l'11 febbraio ci ricorda quanta strada ancora ci sia da percorrere per raggiungere pari opportunità tra uomini e donne nello studio e nel lavoro in campo scientifico. Un esempio è la storia dell'astrofisica nordirlandese Jocelyn Bell Burnell.

Museo della Città
  •  02-02-2022
  •  Esposizioni

Planetario completamente rinnovato e nuove mostre nelle due sedi della Fondazione Museo Civico di Rovereto

DART, una missione spaziale per proteggere la Terra
  •  20-12-2021
  •  Science Break

Sarà LICIACube, il cubesat "reporter" italiano, a documentare le fasi cruciali della missione

25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
  •  18-11-2021
  •  Appuntamenti

Come ogni anno il museo aderisce con iniziative di sensibilizzazione e informazione. In programma una conferenza su Angioletta Coradini, astronoma originaria di Rovereto, che ha condotto ricerche d'importanza fondamentale legate alle missioni esplorative del Sistema Solare.

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR