Ricerca nell'archivio

Personaggi, eventi, scoperte

foto di Bassano del Grappa
  •  14-04-2025
  •  Science Break

Il ritrovamento è stato oggetto di una pubblicazione scientifica sulla rivista "BioInvasions Records", focalizzata sulle invasioni biologiche a livello globale

Sala Dal mondo al Museo
  •  28-03-2025
  •  Novità

Al Museo di Scienze e Archeologia uno spazio che invita il pubblico a riscoprire le collezioni con uno sguardo inedito: tanti reperti mai esposti che escono dai depositi, un piccolo luogo delle meraviglie destinato a stupire.

Tavolette enigmatiche
  •  17-03-2025
  •  Science Break

Archeologi da tutta Europa al Museo archeologico di Francoforte per il convegno dedicato alle cosiddette tavolette enigmatiche

Amazzonia
  •  19-12-2023
  •  Science Break

Intervista a Pino Ninfa, autore e curatore della mostra fotografica "Amazzonia. Una storia da raccontare", fino al 21 gennaio 2024 al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio
  •  19-09-2023
  •  Iniziative speciali

Ingresso gratuito al Museo della Città e visita guidata alla mostra su Livio Fausto Sossass

Il Planetario del Museo di Scienze e Archeologia
  •  19-09-2023
  •  Personaggi

All'astrofisica originaria di Rovereto è intitolato il Planetario del Museo di Scienze e Archeologia. Grande novità anche il murale a cura degli artisti del collettivo Becoming X.

L'idea rivoluzionaria di Charles Darwin
  •  07-02-2023
  •  Science Break

Domenica 12 febbraio si celebra il Darwin Day, l'anniversario della nascita di Charles Darwin. Per l'occasione il Science Break esce con un numero speciale, che spiega in modo semplice il concetto di evoluzione e di selezione naturale. Per leggere basta il tempo di un cappuccino!

Planetario e giardino del Museo di Scienze e Archeologia
  •  02-11-2022
  •  Esposizioni

Inaugurazione venerdì 4 novembre dalle ore 18

L'artista ritrovato. Gaspare Antonio Baroni Cavalcabò e il barocco in Vallagarina
  •  02-10-2022
  •  Appuntamenti

Ultimo giorno per poter visitare la mostra "L'artista ritrovato", con visita guidata alle ore 16

Museo della Città
  •  02-02-2022
  •  Esposizioni

Planetario completamente rinnovato e nuove mostre nelle due sedi della Fondazione Museo Civico di Rovereto

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR