Notizie
Probabilmente l'arma fu spezzata durante un rituale propiziatorio. In buono stato di conservazione, non è comunque l'unico manufatto in regione che testimonia l'affermazione di una élite guerriera nella società del tempo.
Chiuso in sostanziale pareggio, nonostante le restrizioni e i giorni di chiusura dovuti all'emergenza sanitaria
Un'eccezionale occasione grazie alla collaborazione del nostro festival con l'Istituto Italiano di Cultura della città serba
La Fondazione Museo Civico di Rovereto propone un'esperienza nel campo della didattica. La domanda va presentata entro il 7 giugno 2022.
Fondamentale è l'opera di tutela degli ambienti tipici della zona, legati all'agricoltura tradizionale, che costituiscono il delicato habitat non solo delle orchidee, ma anche di altre specie rare.
Sabato 21 maggio l'inaugurazione ufficiale con il Comune di Ala, la nostra Fondazione e le associazioni del territorio
Dal 19 al 22 maggio oltre 30 artisti in città e numerosi appuntamenti tra live performance, animazioni e sonorizzazioni
Dal 6 all'8 maggio a Rovereto torna il festival dell'educazione con incontri, dialoghi con esperti, focus e molto altro. Domenica i laboratori dei musei.
Fotografare la natura per uno scienziato significa studiare animali e piante per documentare la loro presenza, osservarne i comportamenti e gli habitat, ma può anche diventare una vera e propria forma d'arte.
Disponibili in totale 110 posti per 57 progetti, destinati a giovani dai 18 ai 28 anni. La Fondazione Museo Civico di Rovereto propone un'esperienza nel campo della comunicazione e della didattica. La domanda va presentata entro il 9 maggio 2022.
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR