Ricerca nell'archivio

Notizie

egitto segreto 2015
  •  21-12-2016

Dalle pagine del suo blog, l'archeoblogger Mattia Mancini interviene a proposito dell'archivio fotografico della Fondazione Museo Civico di Rovereto.

Scavi Sant'Andrea
  •  07-12-2016

La curatrice Barbara Maurina presenta la pubblicazione, edita dall'Archaeopress Archaeology di Oxford

Festival Meteo 1
  •  22-11-2016

A far luce su questa inestimabile ricchezza, nei giorni scorsi a Rovereto, la seconda edizione del Festivalmeteorologia.

Genziana
  •  09-11-2016

Con una formulazione studiata dai botanici della Fondazione Museo Civico di Rovereto in team con Aboca e le Farmacie Comunali di Rovereto, la tisana del Civico nasce per far conoscere la ricerca botanica del Museo, che da sempre studia, archivia e diffonde i dati sulla Flora del Trentino.

Gaia
  •  26-10-2016

La più imponente survey a tutto cielo d’oggetti celesti mai realizzata nel primo catalogo, con oltre un miliardo di stelle, collezionato in un anno dal satellite Gaia dell’ESA.

mostraLigabuePoster
  •  11-10-2016

Capolavori della Collezione Ligabue ci accompagnano in uno spettacolare viaggio nelle civiltà precolombiane

Rassegna 2004 - 13
  •  28-09-2016

Per il ventisettesimo anno le luci dei riflettori, dal 4 all'8 ottobre, si accenderanno sull'archeologia a Rovereto, con la Rassegna Internazionale del Cinema archeologico

Cassiano Conzatti
  •  14-09-2016

Sulle orme di Cassiano Conzatti, per un progetto che non è solo culturale. Un nuovo passo avanti nella costruzione delle relazioni tra la Vallagarina e Oaxaca.

Bacio Zuech
  •  01-09-2016

Fabiana Zandonai, ricercatore del laboratorio di Geofisica, Stampa 3D e Microscopia del Museo, spiega le possibilità offerte dall’OpenLab di Palazzo Alberti Poja.

  •  18-08-2016

Si va verso la fine dell'estate, ma l'attenzione rivolta alla prevenzione dell'infestazione deve rimanere elevata

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR