Notizie
Hai tempo fino al 15 settembre 2024 per partecipare al contest!
Candidature entro il 26 luglio!
Scoperta nel 2008 dai botanici del Museo, questa specie rara è stata recentemente trovata anche in Austria
Il rapporto millenario fra umani e psichedelici ha portato recenti ricerche in ambito neuroscientifico ad associare i funghi al miglioramento dei disturbi psichici nei pazienti studiati.
Tre i progetti vincitori, ritenuti i più innovativi della FIRST® LEGO® League Italia 2023/2024 dedicata a tecnologia e arte, premiati da Fondazione Museo Civico di Rovereto in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito
A Rovereto, sabato e domenica 1-2 e 8-9 giugno 2024
Che cos'è la coscienza e quali sono i suoi stati? Indaghiamo i cosiddetti fenomeni non ordinari come quelli sperimentati durante il sogno lucido, la meditazione e l'uso di sostanze psichedeliche.
Sabato 11 maggio presso la sede della Fondazione Bruno Kessler
I dati raccolti durante le ultime campagne di monitoraggio su metalli pesanti curate dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto.
La Fondazione Museo Civico di Rovereto cerca ragazze e ragazzi per l'attività di tutor al campus estivo diurno presso il Bosco della Città di Rovereto. Candidature entro il 15 maggio!
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR